propaganda dell'anima Catturare il pensiero medio con simboli inviolabili. La parata di Putin decifrata con Balzac La militarizzazione delle menti in Russia procede grazie a una propaganda che tocca le corde più profonde, quasi bestiali, dell'essere umano 11 MAG 2022
editoriali L’economia russa, tra realtà e propaganda Il ministero delle Finanze smentisce, confermando, i dati sul crollo del pil Redazione 11 MAG 2022
Editoriali La Lituania dà un’altra lezione sulla guerra che potrebbe arrivare fino in America Il Parlamento del paese baltico ha approvato all'unanimità una risoluzione che definisce la Russia "uno Stato che sostiene e perpetra il terrorismo". Dovrebbe farlo anche Washington Redazione 10 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Macron cerca la sponda di Xi Jinping per fermare Putin Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 10 MAG 2022
Ecco come sarà il mondo dopo Putin. Claudio Cerasa allo Speciale Tg1 "Oggi l'Ucraina rappresenta la difesa di un principio, della democrazia liberale, della nostra libertà” 10 MAG 2022
video Cosa sono i missili ipersonici Kinzhal con cui la Russia ha colpito Odessa Con mezza tonnellata di esplosivo e una velocità di mac 12, sono alcuni tra i vettori più potenti nell'arsenale russo ma non dispongono dei requisiti tecnologici più avanzati. Non è la prima volta che Mosca li usa in questo conflitto Redazione 10 MAG 2022
"Attenzione all'asse Russia-Cina". Il monito di Kissinger sulla guerra in Ucraina L'ex segretario di stato americano, intervistato dal Financial Times, parla del conflitto innescato da Mosca, di geopolitica e di stallo nucleare. E su Putin: "Penso abbia sbagliato i calcoli" Filippo Passeri 10 MAG 2022
Editoriale Il cinismo pacifista di Salvini Da quando il sindaco di Przemysl, in Polonia, l'ha pubblicamente preso in giro per il suo supporto a Putin, il leader del Carroccio ha scelto di intraprendere una via diversa per esporsi: non prendere una posizione netta Redazione 10 MAG 2022
il giorno della vittoria Nella Piazza Rossa Putin ha parlato ai suoi per dire: dobbiamo difenderci Il capo del Cremlino vuole essere l'uomo delle buone notizie per i russi. Quello del 9 maggio non è stato un discorso conciliante, ma solo un tentativo di dire che va tutto bene: i cittadini possono accettare la guerra finché viene raccontata loro dalla propaganda 10 MAG 2022
editoriali Notarella su Amato che vorrebbe due donne al posto di Putin e Zelensky Nel paese che non ha mai avuto capi di governo o di stato di sesso femminile, la questione di genere si fa anche paravento per nascondere l'ambiguità sulla guerra in Ucraina Redazione 10 MAG 2022